Qui trovate condivisa una selezione di articoli e video che riteniamo di particolare interesse. Altri ancora li troverai sul
nostro BLOG.
Buona lettura!
I BAMBINI IPERATTIVI NELLA TERAPIA GESTALTICA
Articolo della dr.ssa Francesca Annesini
In questo lavoro ho voluto evidenziare la complessità delle problematiche che accompagnano i bambini che presentano comportamenti iperattivi e difficoltà dell'attenzione e che coinvolgono in maniera diretta genitori ed insegnanti...
LABORATORIO DI RELAZIONE E COMUNICAZIONE IN CLASSE
a cura della dr.ssa Valentina Longhi, Damiana Bruno e Silvia Cioni
L'esperienza esposta, nasce da una richiesta di consulenza, da parte della Dirigente Scolastica della Scuola Media Statale “G. Bartolena” di Livorno, alla associazione CEIS Comunità ONLUS, con la quale collaboro per la progettazione e la realizzazione di interventi nelle scuole.
LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT E LE SUE APPLICAZIONI CON I BAMBINI
A cura della dr.ssa Simona Giannotti
La terapia della Gestalt si colloca all’interno della psicologia umanistica considerata ‘la terza via’ tra la psicoanalisi (che pone l’accento sull’inconscio) e il comportamentismo, (che invece considera unicamente i comportamenti osservabili).
IL CAMBIAMENTO DELLA FAMIGLIA ITALIANA: DA UN'EDUCAZIONE NORMATIVA ALL'EDUCAZIONE AFFETTIVA
Appunti a cura della dr.ssa Francesca Annesini
Negli ultimi anni sono stati numerosi gli studi che hanno tentato di descrivere i cambiamenti nella struttura familiare ed educativa, evidenziando un cambiamento fondamentale degli stili educativi.
CONVEGNO "MELA COLORATA E NON MELA BACATA" - Genova 17/05/2007
LA COMUNICAZIONE AFFETTIVA E IL CONTATTO UMANO
relazione del libro di P. Baiocchi e D. Toneguzzi
A cura della dr.ssa Francesca Annesini
"Il Contatto è toccarsi con il cuore o con l'anima, è mostrarsi autenticamente per quello che si è, è giocare a carte completamente scoperte, offrendo all'altro l'ultima e più profonda verità alla quale possiamo giungere, rischiando in vulnerabilità..."