Il corpo consapevole

Laboratorio danzato aperto a tutti

tutti i venerdì 18,30-20,00

Livorno

  

Il lavoro proposto è una pratica di consapevolezza in movimento, per riconnettersi con il piacere di abitare il proprio corpo e di vivere l’esperienza, entrambi legati a doppio filo con il senso dell’esistenza stessa. Sentire, infatti, è piacevole di per sé.

Il laboratorio è orientato ad ammorbidire la “corazza”, creata dalle tensioni accumulate nel quotidiano, per riprendere contatto in modo pacifico con il proprio naturale equilibrio.

Danzare richiede di ascoltare le sensazioni e le emozioni per esprimerle in un movimento, che a sua volta genera altre sensazioni e altre emozioni, con le quali si può dar forma ad altri movimenti.

La danza, come il teatro, permette di ampliare le proprie capacità espressive in un luogo protetto, dove tutto può essere continuamente trasformato.

Danzare è un modo diretto per entrare in contatto con l'esperienza del qui e ora.

 

 

Nel laboratorio saranno proposte delle pratiche di ascolto e movimento per entrare nel proprio corpo e di abitarlo completamente, fino agli angoli più remoti.

 

 


Conduce Valentina Longhi. Psicologa e Psicoterapeuta Gestalt.

Dal 1992 al 2001 fa esperienza a Roma della danza africana, della danza acrobatica, fa parte di una compagnia di teatro di strada e partecipata a seminari intensivi e a incontri periodici con Solene Fiumani per la danza contemporanea, Kar Fung Wu Santaro per taiji e qi gong, Carlos Fiel per lo yoga, .

Negli ultimi anni ha perfezionato il lavoro sul corpo, partecipando a seminari intesivi con Alberto Colombo e Alessandra Rizzotti per il tango argentino, Mario Ghezzi e Massimiliano Baracchini per la contact dance, Claude Coldy per la danza sensibile, Atsushi Takenouchi per la danza butoh. Attualmente frequenta la scuola di formazione per insegnanti di danza sensibile di Claude Coldy.

Conduce gruppi di ricerca e crescita personale attraverso il corpo, il movimento e la danza (danza gestalt), proposti dal 2011 a Livorno in diverse realtà teatrali. Ha condotto gruppi e intensivi di danza gestalt a Roma, a Firenze e a Lecce con l’Istituto Gestalt Firenze, a Lucca con l’Istituto Gestalt Lucca, all’Istituto Gestalt  Romagna, a Trieste con l’Istituto Care.

 

Lezioni un'ora e mezza a settimana venerdì dalle 18.30 alle 20.00

Prezzo 20 euro di iscrizione+ 40 euro mensili pagamento bimestrale

Dove Via Brigata Garibaldi 4a-4b-6, Livorno

PRENOTAZIONI E ISCRIZIONI: teatro della brigata